Tutti pazzi per la musica live dei Deeps Machine: “Remixiamo i grandi della musica per farli ballare sotto le stelle”

Deeps Machine

Estate, tempo di serate all’aperto e di buona musica. Come quella dei Deeps Machine. Tra groove elettronici, sperimentazione dal vivo e una passione autentica per la musica, i Deeps Machine rappresentano una realtà interessante del panorama musicale locale. Dietro questo progetto ci sono Emanuele Acucella e Giuseppe Santoro, due musicisti pugliesi classe 1987, che hanno saputo fondere background diversi in un live set dinamico e coinvolgente. Li abbiamo intervistati per farci raccontare chi sono, da dove vengono e dove vogliono arrivare.

Partiamo dal principio: chi sono i Deeps Machine?
Emanuele: siamo due amici, entrambi classe 1987, che condividono una lunga passione per la musica. Io mi sono formato al Conservatorio, e poi mi sono sempre mosso anche in ambito pop, collaborando con band e artisti dello spettacolo.
Giuseppe: io invece mi sono formato alla Drum School di Foggia. Ho avuto la fortuna di esibirmi in diversi contesti, dai teatri alle piazze. Il nostro incontro è stato naturale, e da lì è nato il progetto Deeps Machine.

Entriamo nel dettaglio: in cosa consiste il vostro progetto musicale?
Emanuele: il nostro è un set live che fonde generi come house, deep house e lounge. Ci esibiamo in contesti come discoteche, disco pub, eventi privati e lidi estivi.
Giuseppe: il nostro sound è caratterizzato da strumenti elettronici di tipo loopstation, creando così in tempo reale delle sonorità che spaziano in diverse atmosfere e generi musicali.

Anche il nome della vostra band, Deeps Machine è evocativo del vostro sound?
Giuseppe: Il nome è un gioco tra “deep” – che richiama il nostro genere musicale principale – e “machine”, che simboleggia il nostro approccio elettronico, dinamico, sempre in movimento.

In un’epoca dominata dalle tecnologie e dall’Intelligenza Artificiale, che ruolo ha la musica dal vivo?
Emanuele: oggi la tecnologia è ovunque, e in alcuni casi può anche rappresentare un ostacolo alla crescita culturale. Con Deeps Machine cerchiamo di restituire autenticità e qualità, attraverso un’esperienza sonora viva e coinvolgente.
Giuseppe: il nostro obiettivo è dare continuità alla musica suonata con passione, senza dimenticare l’innovazione, ma sempre mettendo al centro l’ascoltatore e l’emozione.

Non ci resta che chiedervi: progetti futuri?
Emanuele: portare ovunque la nostra musica, anche oltre i confini della Puglia. Stiamo lavorando a nuove collaborazioni e a un repertorio ancora più ricco.
Giuseppe:  ci piacerebbe registrare un nostro EP con i migliori remix live.

Ma per chi vuole ascoltarvi, adesso e live?
Emanuele: prossimo appuntamento giovedì 24 luglio 2025 a San Salvo Marina live presso il Lido Chiringuito.

La Macchina Deeps è partita!

© Tutti i diritti riservati. Riproduzione concessa solo citando espressamente la fonte.

Qual è la tua reazione?

0
Eccitato
0
Felice
0
Sorpreso
0
Dubbioso
0
Triste
Dalila Campanile
Giornalista Pubblicista e Addetta Stampa. Laureata in Legge, si specializza in Comunicazione e matura un’esperienza decennale a livello locale e nazionale su giornali, web, radio, tv e uffici stampa. Innamorata della sua terra, ama raccontarla attraverso il suo sito La Boutique delle Parole e attraverso il portale Foggia Magazine di cui ricoprire il ruolo di Direttore Responsabile.

Comments are closed.