A Foggia c’è un fastidioso ritornello che si alimenta attraverso i luoghi comuni: se cerchi ristoranti di livello devi andare fuori città. Eppure, c’è chi con intuizione e tenacia, è riuscito a dimostrare il contrario. Stiamo parlando di Daniele Colaianni, giovane imprenditore nel settore dell’ittica e della ristorazione, erede della storica Pescheria Azzurra, al timone da pochi anni della sua scommessa imprenditoriale, l’omonimo ristorante Azzurra Pescheria. Lo incontriamo nel suo locale nel cuore di Foggia, dove la mattina si concentra uno dei più antichi mercati della città.
Tra le volte di un appartamento storico, Daniele ha dato vita ad una gemma della ristorazione locale. Un ambiente essenziale e raffinato, sulle cui pareti campeggiano raffigurazioni artistiche di pittori locali, dove l’arredo strizza l’occhio agli elementi naturali, all’eleganza essenziale, ispirata ai principi orientali de Feng Shui. La filosofia giapponese si riflette anche nella mise en place ricercata con tocchi di oro e porcellane preziose che richiamano kintsugi – una tecnica dei ceramisti giapponesi – passando per i dettagli green come i centritavola nipponici.
I richiami al Paese del Sol Levante sono doverosi considerando che Azzurra Pescheria fa il suo debutto come uno dei migliori ristoranti di sushi della città, come ci spiega Daniele: «Siamo stati i primi ad avere avuto l’intuizione di realizzare un connubio tra il sushi e pesci come orate, polpi, aragoste, ricci e tutto il pescato di qualità della nostra terra: lavoriamo solo con quello che il mare ci offre, lasciando che la qualità parli da sé». Ebbene sì, perché Daniele entra nel mondo della ristorazione con un’idea innovativa: offrire al pubblico il primo sushi del Gargano, realizzato con prodotti freschissimi. «Dopo l’inizio con un discreto angolo asporto nella mia pescheria che ricalcava in qualche modo i sushi nei pressi dei mercati ittici giapponesi – continua Daniele – ho deciso di fare il passo successivo con l’apertura del ristorante: oggi l’asporto è ancora presente, ma ho aggiunto tante altre novità, aprendomi poi anche alla cucina italiana».
Da allora, il ristorante è diventato il punto di riferimento per gli amanti del pesce fresco e della cucina marinara di qualità. Conoscenza della materia prima, sacrifici, esperienza pregressa, studio costante per offrire ai suoi clienti sempre il meglio: così Daniele tiene vivo il suo primato di ristorante di livello “tanto che non sembra di essere a Foggia”, come riportano alcune delle recensioni che ha ricevuto. «Azzurra Pescheria è una scommessa vinta. Un ristorante unico nel suo genere a Foggia. Ogni giorno diamo il massimo per offrire un’esperienza di livello con ingredienti di prima scelta, materie prime eccellenti che vengono esaltate dallo stile culinario italiano e fusion. Azzurra Pescheria è un viaggio sensoriale a tutto tondo. Un sogno che ci costa impegno, sacrificio e dedizione ma la gratificazione è immensa».
IL SUSHI DEL GARGANO
Il protagonista assoluto del menù di Azzurra Pescheria è il sushi del Gargano, un omaggio alla tradizione nipponica, reinterpretata con un tocco contemporaneo e locale: una combinazione di tecniche culinarie con il pescato fresco 100% made in Capitanata. Un’idea gustosa che ha consacrato Azzurra Pescheria come uno dei migliori ristoranti di pesce della Capitanata, così come confermano anche le recensioni della clientela. Azzurra Pescheria è anche asporto: sin dal suo debutto, Daniele ha scelto di offrire il servizio di food delivery per quei clienti che desiderano farsi recapitare a casa o in ufficio un prodotto impeccabile, presentato con la stessa classe così come se fossero seduti al ristorante.
LA CUCINA ITALIANA
Il menù di Azzurra Pescheria è anche un inno alla cucina pugliese. Chi desidera mangiare italiano, infatti, può scegliere tra degustazioni pregiate realizzate dalla fantasia dello chef oppure pasteggiare con antipasti che sono un tributo alla generosità del mare, primi piatti che sorprendono con combinazioni audaci ma equilibrate, fino ai secondi che spaziano dalle grigliate ai piatti gourmet. Il filo conduttore della cucina di Azzurra Pescheria resta inalterato in ogni portata: ogni creazione punta all’esaltazione delle materie prime con semplice raffinatezza.
LE NOVITA’
Dopo aver conquistato il suo pubblico con il pescato di qualità, Daniele punta ad offrire un’esperienza ristorativa di livello a tutto tondo, selezionando con meticolosa attenzione anche le migliori etichette per la cantina del suo ristorante. I piatti serviti da Azzurra Pescheria possono essere accompagnati da bottiglie pregiate, dal vino fino alle bollicine e ai distillati. Gli intenditori non potranno che apprezzare anche l’angolo dei whisky giapponesi. I palati golosi invece resteranno ammaliati dalla selezione di finissimo cioccolato e della patisserie.Non finisce qui: Azzurra Pescheria vi aspetta a partire da aprile con il nuovo chef per un menù tutto da scoprire. Non resta che riservarsi il proprio tavolo per garantirsi un’esperienza di lusso, eccellenza e qualità comodamente, nella propria città.
Per info e prenotazioni: https://www.azzurrapescheria.it/
© Tutti i diritti riservati. Riproduzione concessa solo citando espressamente la fonte.