Al via la prima edizione del TEDx University of Foggia dedicata alla “Restanza”

TedxUniversity of Foggia 2025
TedxUniversity of Foggia 2025

Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle 22:00, l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia ospiterà la prima edizione del TEDx University of Foggia, interamente dedicata al tema della Restanza.

L’iniziativa, presentata presso il Rettorato dell’Ateneo alla presenza del Rettore, Prof. Lorenzo Lo Muzio, del Delegato alla Terza Missione, Prof. Danilo Leone, del Responsabile Direzione Ricerca e Terza Missione, Dott. Tommaso Campagna, e del Licenziatario TEDx, Dott. Stefano Iorio, rientra nelle celebrazioni per il venticinquesimo anniversario dell’Università.

Il Rettore ha evidenziato il valore simbolico dell’evento come momento di riflessione collettiva e testimonianza della vivacità culturale e sociale dell’Ateneo, capace di generare valore attraverso il dialogo e la partecipazione attiva della comunità.

Programma e Partecipazione
L’evento prevede gli interventi di dieci speaker provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale, istituzionale e culturale, tra cui:

Raffaele Nacchiero, studente Unifg, CEO e Co-founder della startup “AraBat”, selezionato tra i giovani leader del futuro da Forbes Italia.
Antonio Perdichizzi, imprenditore, CEO di Tree e cofondatore del Future Food Ecosystem e della Fondazione Marea.
Luciana Delle Donne, Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, founder e CEO di “Made in Carcere”.
Maria Aida Tatiana Episcopo (Marida), Sindaco della Città di Foggia.
Mariella Stella, dottore di ricerca Unifg, Co-founder di Casa Netural e NeturalCoop.
Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia di Foggia.
Biagio Urbano, CEO della B Corp “Sottolestelle”, impegnata in un paradigma economico inclusivo e rigenerativo.
Anna Padoin, innovatrice sociale, esperta in inclusione e sostenibilità.
Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Regione Puglia e Assessore alla Sanità e allo Sport.
Donatella Curtotti, Prorettrice Unifg, Professoressa ordinaria in Diritto processuale penale.
Luca Argentero, attore e co-fondatore della Onlus “1Caffè”.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria sul portale ufficiale dell’Ateneo: www.unifg.it.

Patrocini e Partner

L’evento gode del patrocinio dell’Università di Foggia, Regione Puglia, Accademia delle Belle Arti di Foggia, Comuni di Foggia, Troia, Vieste e Arcidiocesi Foggia-Bovino, con il sostegno di oltre cinquanta partner istituzionali e privati.

La serata si concluderà con un aperitivo di networking e un momento musicale a cura dell’Associazione Studentesca “Area Nuova”.

Comunicato Stampa

© Tutti i diritti riservati. Riproduzione concessa solo citando espressamente la fonte.

Qual è la tua reazione?

0
Eccitato
0
Felice
0
Sorpreso
0
Dubbioso
0
Triste
Redazione
Foggia Magazine è la rivista online della Provincia di Foggia (e non solo). Notizie, eventi, cultura, interviste e approfondimenti della Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Comments are closed.