A Foggia e Manfredonia il Festival delle Radio Universitarie, Unifg sede del FRU 2025

Fru2025

L’Università di Foggia è orgogliosa di annunciare che sarà sede del FRU 2025 – Festival delle Radio Universitarie, in programma dal 7 al 9 maggio 2025. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi nel panorama delle radio universitarie italiane, promosso da Raduni – Associazione degli operatori radiofonici universitari.

Il festival rappresenta un’importante occasione di incontro, formazione e confronto per studenti, giovani professionisti e appassionati del mondo radiofonico provenienti da tutta Italia. Durante le tre giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a un ricco programma di attività che includerà workshop, laboratori, panel e momenti di intrattenimento, con il coinvolgimento di esperti, artisti e professionisti del settore.

Un evento attraverso cui ci si propone di raggiungere obiettivi strategici fondamentali come la promozione della cultura radiofonica, valorizzando la radio come mezzo di comunicazione dinamico e inclusivo, l’offerta dei percorsi di formazione di alto livello, con contenuti teorici e pratici pensati per accrescere competenze tecniche, creative e comunicative, lo sviluppo di networking e la collaborazione tra le diverse realtà radiofoniche universitarie, incoraggiando lo scambio di esperienze e buone pratiche. Ancora, il FRU è l’occasione per dare spazio ai talenti emergenti, offrendo visibilità a giovani speaker, autori e musicisti.

Infine, con il FRU 2025, l’Università di Foggia conferma il suo impegno nel sostenere l’innovazione culturale e la partecipazione attiva degli studenti, promuovendo al tempo stesso il ruolo centrale delle radio universitarie nel panorama mediatico nazionale.

Comunicato Stampa

© Tutti i diritti riservati. Riproduzione concessa solo citando espressamente la fonte.

Qual è la tua reazione?

0
Eccitato
0
Felice
0
Sorpreso
0
Dubbioso
0
Triste
Redazione
Foggia Magazine è la rivista online della Provincia di Foggia (e non solo). Notizie, eventi, cultura, interviste e approfondimenti della Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.

Comments are closed.